
Tutti i mercoledì
alle ore 17.00 santo rosario
alle ore 17.30
Santa Messa con liturgia per gli infermi e unzione con olio santo
Ultima domenica di ogni mese
dopo la Santa messa delle ore 11.00
Benedizione finale con il Bambinello di Praga in particolare: a tutti i bambini. ai giovani agli ammalati, alle coppie che chiedono il dono della maternità e paternità
Dal Lunedì al sabato
riflessioni e catechesi di p.Mario
sulla pagina Facebook
Madonna del Carmelo-Kalsa
ogni giovedi alle ore 17.00
Adorazione Eucaristica e Coroncina alla Divina Misericordia in diretta fb

Altare della reposizione

Dal Signore risorto oggi imploriamo la grazia di non cedere all’orgoglio che alimenta la violenza e le guerre. Ma di avere il coraggio umile del perdono e della pace.
(Papa Francesco)

Il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

venerdì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, Papa Francesco, consacrerà la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria in comunione con i vescovi di tutto il mondo. L’atto di Consacrazione verrà presieduto da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro durante la celebrazione della Penitenza.


Via Crucis
In cammino con Gesù sulla "Via della Croce"
Tutti i venerdì di quaresima
ore 17.00 Via Crucis
a seguire celebrazione eucaristica
27 Febbraio 2022
Gesù Bambino nel nostro santuario


PREGHIERA A GESU’ BAMBINO
Che si recita ogni sera nel Santuario di Arenzano
O santo Bambino Gesù, che diffondi le tue grazie su chi ti invoca,
volgi i tuoi occhi a noi, prostrati innanzi alla tua santa immagine,
e ascolta la nostra preghiera:
Ti raccomandiamo tanti poveri bisognosi, che confidano nel tuo divin Cuore.
Stendi su di essi la tua mano onnipotente, e soccorri alle loro necessità.
Stendila sui bambini per proteggerli;
sulle famiglie per custodirne l’amore;
sugli infermi, per guarirli e santificarne le pene;
sugli afflitti, per consolarli;
sui peccatori, per trarli alla luce della tua grazia;
su quanti, stretti dal dolore e dalla miseria, invocano fiduciosi il tuo amoroso aiuto.
Stendila ancora su di noi, per benedirci.
Concedi, o Piccolo Re, i tesori della tua misericordia e della tua pace al mondo intero,
e conservaci ora e sempre nella grazia del tuo amore.
Amen!


Oggi è nato per noi il Salvatore
Alleluja

Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore.
Periodo di Avvento da domenica 28 novembre
a venerdì 24 dicembre 2021

4 Domenica di avvento


Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1,39-45
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda,
Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: Benedetta tu tra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo"
A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi ,il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo .E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto
Parola del Signore
3° Domenica di avvento

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 3,10-18
In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».
Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».
Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».
Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo.
Parola del Signore
2° Domenica di avvento

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 3,1-6
Nell'anno quindicesimo dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto.
Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaìa:
«Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sarà riempito,
ogni monte e ogni colle sarà abbassato;
le vie tortuose diverranno diritte
e quelle impervie, spianate.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».
Parola del Signore.
1° Domenica di avvento

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 21, 25-28.34-36
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.
Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.
State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».
Parola del Signore.
16 Maggio Ascensione del Signore
23 Maggio Domenica di Pentecoste
30 Maggio Festa della SS.Trinità



« Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. » (Marco 16,19
« Poi [Gesù] li condusse fuori (i (discepoli) verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e fu portato verso il cielo. Ed essi, dopo averlo adorato, tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio. » (Luca 24,50-53)
Il mistero della SS.Trinità: l’esistenza di un solo Dio che si trova in tre Persone uguali e distinte: il Padre, il Figlio, e lo Spirito Santo.
Benedizione della nuova cattedrale in Madagascar grazie anche al sostegno
della comunità del Santuario S.Teresa alla Kalsa
.jpeg)

il testo del videomessaggio che Papa Francesco ha inviato sabato scorso, 1° maggio, ai fedeli della diocesi di Morondava, in Madagascar, in occasione del rito di benedizione della concattedrale di San Giuseppe a Miandrivazo.
Cari fratelli e sorelle,
Sto guardando alcune foto della nuova Cattedrale, la futura Cattedrale che sarà benedetta il 1° maggio, Festa di San Giuseppe Lavoratore. Mi congratulo con voi per questo lavoro che state realizzando e mi congratulo con voi per tutta l’opera educativa, sociale, religiosa, per quanto state facendo per i canali d’acqua affinché ci sia più riso tra voi. E chiedo a san Giuseppe di proteggervi molto. Mi unisco a tutti voi nella benedizione di questa nuova Cattedrale. Che Dio vi benedica e non dimenticatevi di pregare per me.


La concattedrale si trova a Miandrivazo, una cittadina del Madagascar centrale di circa 20mila abitanti, situata nella diocesi di Morondava. E’ distante circa 300 chilometri da Morondava
La celebrazione è stata presieduta dal vescovo di Morondava, monsignor Marie Fabien Raharilamboniaina, vi ha partecipato anche il vescovo emerito della diocesi, monsignor Donald Joseph Pelletier. "Ringraziamo il Papa - afferma monsignor Marie Fabien Raharilamboniaina - per aver rivolto lo sguardo verso di noi anche se siamo lontani. Con il suo cuore, lui vede ciò che è distante migliaia di chilometri ed è invisibile agli occhi. Sono sorpreso da questo video messaggio. Ci procura - afferma il presule - una grande gioia e ci fa sentire vicini a Papa Francesco. Con questa concattedrale, costruita da 200 poveri tagliatori di pietre, sia uomini che donne, la popolazione – afferma il vescovo di Morondava - si sente più vicino a Dio”
Sono più di 50 le nuove comunità cristiane di base nei vari villaggi. Ci sono più di 6000 bambini nelle nostre scuole e abbiamo tre ambulatori.
Abbiamo costruito la nuova concattedrale, la casa diocesana, il seminario minore, il centro catechetico, una scuola e una stazione radio cattolica.. Abbiamo affrontato e stiamo affrontando queste sfide senza mezzi finanziari: ma con la Provvidenza divina, i mezzi arrivano ogni giorno. Tutto questo, missioni religiose, scuole, e ambulatori sono frutto della Provvidenza".

Oggi è nato per noi il Salvatore
Alleluja




Nuovo Messale Romano
Cosa cambia con la nuova edizione del Messale Romano
nella celebrazione Eucaristica
Periodo di Avvento
da domenica 29 novembre
a giovedì 24 dicembre 2020


Il Papa: uniti in un’unica preghiera per la fine della pandemia
Oggi, 25 marzo alle ore 21.00
il Santo Rosario per l’Italia,
anche Papa Francesco
si unirà in preghiera

Francesco: Padre Nostro, “vogliamo implorare misericordia per l’umanità duramente colpita dal Coronavirus”
«Oggi ci siamo dati appuntamento, tutti i cristiani del mondo, per pregare insieme il Padre Nostro, la preghiera che Gesù ci ha insegnato. Come figli fiduciosi ci rivolgiamo al Padre». Con queste parole dalla Biblioteca apostolica papa Francesco ha introdotto la preghiera che accomuna tutte le confessioni cristiane nel momento in cui il mondo è duramente provato dalla pandemia del Covid-19. Un appello rivolto a tutti i cristiani nel mondo a raccogliersi in preghiera e invocare Dio per la fine della pandemia.
«Lo facciamo tutti i giorni, più volte al giorno – ha detto papa Francesco – ma in questo momento vogliamo implorare misericordia per l’umanità duramente provata dalla pandemia di Coronavirus. E lo facciamo insieme, cristiani di ogni Chiesa e Comunità, da ogni età, lingua e nazione». Poi la preghiera «per i malati e le loro famiglie; per gli operatori sanitari e quanti li aiutano; per le autorità, le forze dell’ordine e i volontari; per i ministri delle nostre comunità».
«Oggi molti di noi – ha continuato il Papa – celebrano l’Incarnazione del Verbo nel seno della Vergine Maria, quando nel suo “Eccomi”, umile e totale, si rispecchiò l’“Eccomi” del Figlio di Dio. Uniamo le nostre voci di supplica al Signore in questi giorni di sofferenza, mentre il mondo è duramente provato dalla pandemia. Voglia il Padre, buono e misericordioso, esaudire la preghiera concorde dei suoi figli che con fiduciosa speranza si rivolgono alla sua onnipotenza».
Nel giorno in cui molti cristiani ricordano l’annuncio alla Vergine Maria dell’Incarnazione del Verbo, «possa il Signore – aveva affermato Francesco all’Angelus di domenica scorsa – ascoltare la preghiera unanime di tutti i suoi discepoli che si preparano a celebrare la vittoria di Cristo Risorto».



Rosario Eucaristico
di Santa Teresa D'Avila
Via Crucis

Tutti i venerdì di quaresima
ore 17.00 Via Crucis
a seguire celebrazione eucaristica
con imposizione dell'olio santo



Celebrazioni eucaristiche in onore della Beata Vergine Maria del monte Carmelo
Triduo
DOMENICA 21 LUGLIO 2019
Ore 17.00 s. rosario – Invocazioni alla Madonna
Ore 17.30 s. messa presieduta da P. Mario Frittitta
A seguire la processione del simulacro
della Madonna del Carmelo
per le vie del quartiere.
Siamo tutti invitati a partecipare con fede
a cura dei padri carmelitani..

Buon compleaano P.Mario
E' con grande gioia....................
Pasqua 2019


Auguri di Buona Pasqua 2019
dal Carmelo "Madonna di Fatima"
S. Agata Li Battiati (Catania)
Leggi tutto.....
Sabato 20 Ottobre 2018
Pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Milicia
Come ormai da tradizione,
la chiesa di Santa Teresa alla Kalsa,
organizza un pellegrinaggio
al Santuario Mariano Diocesano Madonna della Milicia,
Piazza Matrice,18 Altavilla Milicia (Pa)
ore 16.45 Santo Rosario meditato
ore 18.00 celebrazione della Santa messa
presieduta da Padre Mario Frittitta.
Un pellegrinaggio che affonda le sue radici nella devozione mariana,
nell’amore e nella pace.
Un incontro di preghiera per porre sotto la protezione della Madonna
tutto il popolo di Dio.

1 Ottobre Memoria di Santa Teresa di Gesù del volto santo





MARTEDI' 12 DICEMBRE
c/o la Basilica di San Francesco D'Assisi
ore 17.00 SANTO ROSARIO
ORE 17.30
Santa Messa presieduta da Padre Mario Frittitta




Domenica 15 ottobre ricorre la festa liturgica di Santa Teresa d'Avila
proclamata "Dottore della chiesa" da Papa Paolo VI il 27 settembre del 1970
Santa Pasqua 2017




Quaresima 2017
Esercizi on line con
Santa Elisabetta della Trinita'
Solennità di tutti i Santi
Commemorazione dei defunti.

"Io sono la Risurezione
e la vita;
chi crede in me,
anche se muore vivra' "
(Gv 11,25)
Preghiamo con la coroncina della Divina Misericordia per le vittime del terremoto del centro Italia
Domenica 16 ottobre 2016

Coroncina della Divina Misericordia
Triduo in preparazione alla festa di Maria SS. del Carmelo.

DOMENICA 7 AGOSTO
Sant'Alberto degli Abbati
Domenica, solennità di Sant’Alberto degli Abbati
alle ore 08.00-11.00-18.00
si celebrerà la santa Messa
con il rito della benedizione dell’acqua.

Corpus Domini
Solennita' del Santissimo
Corpo e Sangue di Cristo

Effusione di Spirito Santo
Manda il tuo Spirito Signore a rinnovare la faccia della terra....

Ordinazione Presbiteriale
Fra Nicola Napoli
dell’ordine dei carmelitani Scalzi
Il prossimo 25 Giugno, alle ore 18.00
nella Chiesa Cattedrale di Palermo,” Maria Ss. Assunta”
Fra Nicola Napoli
per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria ricevera’
l’ORDINAZIONE PRESBITERALE
da Sua Ecc.za Mons.Corrado Lorefice
Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Palermo.




Suor Elisabetta della Trinita'
e Padre Maria Eugenio di Gesù bambino


Sabato 30 aprile 2016
La comunità parrocchiale della chiesa di Santa Teresa alla Kalsa,
si recherà in pellegrinaggio
al Santuario di Santa Rosalia in località Monte Pellegrino (Pa)
per varcare la Porta Santa,
aperta il 20 dicembre 2015 dall’arcivescovo Mons. Lorefice
e ricevere l’indulgenza
nell’anno del Giubileo straordinario della Misericordia
proclamato da papa Francesco.

20 dicembre 2015
apertura Porta Santa a Santa Rosalia (Monte Pellegrino)
27 MARZO 2016





ALTARE DELLA REPOSIZIONE
CRISTO RISORTO

COMUNITA' CARMINE
10 DICEMBRE 1987 - 10 DICEMBRE 2015
Stralcio dell'omelia di P.Agostino
10 dicembre 1987
I primi fratelli della Comunità Carmine emettono la loro " PROMESSA"
10 dicembre 1987
VENERDI' 11 DICEMBRE 2015

In occasione della solennità dell’Immacolata Concezione
Patrona di Palermo e della Sicilia
Ore 17,00 c/o la basilica
di San Francesco d’Assisi in Palermo,
santo rosario meditato
a seguire Santa messa
presieduta da p. Mario Frittitta ocd, della chiesa di santa Teresa alla Kalsa.
Santa Messa in occasione dell'Ottavario dell'Immacolata
10 foto

Ordinazione Episcopale
e inizio del Ministero Pastorale di
S.E.R. Mons. Corrado Lorefice
Sabato
5 dicembre 2015
ore 16.00
Piazza Pretoria
incontro con le Autorità e la Cittadinanza
ore 17.00
Chiesa Cattedrale
Ordinazione Episcopale e inizio del Ministero
Ordinazione Episcopale
di Mons.Corrado Lorefice
omelia del Card. Paolo Romeo
Palermo 5 dicembre 2015.
SABATO 14 NOVEMBRE 2015





24 foto

Giovedì 1 Ottobre 2015
ore 18.30
Messa solenne in memoria di
Santa Teresa di Gesù Bambino
Presiederà Padre Giuseppe Di Giovanni
Parroco della Parrocchia
San Basilio Magno


Sabato 3 Ottobre 2015
Pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Milicia
Come ormai da tradizione,
la comunità parrocchiale della chiesa di Santa Teresa alla Kalsa,
si recherà in pellegrinaggio
al Santuario Mariano Diocesano Madonna della Milicia,
Piazza Matrice,18 Altavilla Milicia (Pa)
dove alle ore 18.00
Padre Mario Frittitta presiederà la solenne celebrazione della S. Messa.
Un pellegrinaggio che affonda le sue radici nella devozione mariana,
nell’amore e nella pace.
Un incontro di preghiera per porre sotto la protezione della Madonna
tutto il popolo di Dio.

Ordinazione diaconale di Fra Nicola Napoli
dell’ordine dei carmelitani Scalzi
Il prossimo 10 ottobre, alle ore 18.00
nella Chiesa Cattedrale di Palermo,” Maria Ss. Assunta”
Fra Nicola Napoli
per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria ricevera’
l’ORDINAZIONE DIACONALE
da Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Paolo Romeo
Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Palermo.

Mercoledi' 1 Luglio 2015
48° anniversario di sacerdozio di Padre Mario Frittitta
Mercoledì 1 luglio alle ore 17:30 nella chiesa di Santa Teresa alla Kalsa, avrà luogo la liturgia del 48° anniversario di Sacerdozio di Padre Mario Frittitta.
La celebrazione, sarà presieduta dallo stesso Padre; vuole essere un momento di Ringraziamento, di Perdono, di richiesta di numerose e sante vocazioni sacerdotali e religiose.
Auguri vivissimi, Padre Mario!, la Comunità Carmine,il gruppo Rinnovamento nello Spirito, l’Ordine Terziario e secolare, i parrocchiani tutti, in occasione del Suo 48° anniversario di Ordinazione sacerdotale,con grande stima e affetto, le porgono i piu' sinceri auguri, certi che il Signore lo ricolmi di ogni benedizione perché possa ancora a lungo continuare il suo ministero sacerdotale al servizio di Cristo, confortato dalla certezza che il Signore gli è sempre accanto nel suo cammino di fede, guidandolo con la luce della sua grazia, sostenendolo con il suo immenso amore.
E’ ancora una volta l’occasione per rinnovare la volontà di seguire il Signore e di servirlo ancor più generosamente, per essere strumento nelle sue mani, a favore di quelle anime che il Signore dovrà ancora mettere sul suo cammino. Dio lo benedica ora e sempre.

SANTA MARIA
DI GESU’ CROCIFISSO
Mariam Baouardy
1846 – 1878
IL PICCOLO NULLA
Canonizzazione
17 maggio 2015
Visitatori
n. 16.296
Il materiale presente in questo sito ci e' stato fornito dai membri della comunita' religiosa o e' stato preso da internet; se inavvertitamente si fosse violato qualche copyright ,è possibile contattare l'amministratore del sito per richiederne la rimozione o l'inserimento dei leciti e dovuti riferimenti di chi ne detiene la proprietà